MOQ: | 1000 |
prezzo: | 0.1-3USD |
Raccordi in CPVC:
1. Cos'è il CPVC?
Il cloruro di polivinile clorurato (CPVC) è un polimero termoplastico utilizzato nei sistemi di tubazioni, noto per la sua capacità di resistere a temperature e pressioni più elevate rispetto al PVC. Viene clorurato per migliorare la resistenza al calore e la durata.
2. Applicazioni
I raccordi per tubi in plastica sono ampiamente utilizzati in varie applicazioni come l'approvvigionamento di acqua potabile, l'irrigazione agricola, i sistemi di drenaggio, l'HVAC, i sistemi antincendio e le tubazioni industriali, ecc. Sono apprezzati per la loro durata, la resistenza alla corrosione, la leggerezza e la facilità di installazione e manutenzione.
3. Caratteristiche principali I tubi in CPVC hanno grande resistenza, resistenza alla corrosione e alle alte temperature e un buon isolamento. Inoltre, la qualità non è particolarmente pesante, quindi può portare i vantaggi della praticità di costruzione, le sue prestazioni sono state anche certificate da test di qualità, è ampiamente utilizzato.
4. Tipi di raccordi
- Giunti: collegano due tubi.
- Gomiti: 90° o 45° per i cambi di direzione.
- Tee: dividono o combinano il flusso.
- Riduttori: collegano tubi di diverse dimensioni.
- Unioni: consentono un facile smontaggio.
- Tappi/Adattatori: terminano i tubi o effettuano la transizione ad altri materiali (ad es. metallo).
5. Standard e conformità
- ASTM D2846: regola i sistemi di tubazioni in CPVC.
- NSF/ANSI 61: certificato per la sicurezza dell'acqua potabile.
- Codici edilizi: conforme ai codici idraulici internazionali (IPC, UPC).
6. Vantaggi
- Conveniente: più economico del metallo (ad es. rame) e più facile da installare.
- Leggero e durevole: nessuna corrosione, incrostazione o vaiolatura.
- Bassa manutenzione: lunga durata con manutenzione minima.
7. Limitazioni
- Sensibilità ai raggi UV: fragile se esposto alla luce solare; richiede protezione all'aperto.
- Espansione termica: superiore ai tubi metallici; potrebbero essere necessari anelli di espansione.
- Compatibilità: utilizzare cemento specifico per CPVC; le transizioni al PVC richiedono adattatori approvati.
8. Suggerimenti per l'installazione
- Taglio/Preparazione: utilizzare una sega a denti fini, sbavare i bordi.
- Primer/Cemento: applicare cemento solvente approvato per CPVC; il primer potrebbe essere opzionale.
- Tempo di polimerizzazione: seguire le linee guida del produttore (in genere 15 minuti–24 ore).
- Sicurezza: lavorare in aree ventilate; evitare il contatto della pelle con il cemento.
9. Problemi comuni e soluzioni
- Collegamenti filettati: evitare di serrare eccessivamente; utilizzare sigillante per filettature.
- Compatibilità chimica: verificare le tabelle di resistenza per l'uso industriale.
- Materiali di transizione: utilizzare giunti dielettrici per i collegamenti metallo-CPVC per prevenire la corrosione galvanica.
10. Dimensioni e varianti
- Dimensioni: diametri da ½" a 12", a seconda dell'applicazione.
- Tipi: filettati (per interfacce metalliche) contro a innesto (saldati a solvente).
12. Manutenzione
- Ispezionare per perdite, danni fisici o degrado UV.
- Sostituire prontamente le sezioni scolorite/fragili.
Conclusione
I raccordi in CPVC offrono una soluzione versatile ed economica per i sistemi di acqua calda e chimici. Una corretta installazione e l'adesione agli standard garantiscono longevità e sicurezza. Utilizzare sempre materiali compatibili e consultare le specifiche per i requisiti di temperatura/pressione.
1. Offrite il servizio OEM?
* Sì. Abbiamo il nostro famoso marchio. Ma possiamo offrire anche il servizio OEM, con la stessa qualità. Possiamo rivedere e accettare il design del cliente, o progettare in base alle esigenze del cliente, dal nostro team di ricerca e sviluppo professionale.
2. Perché scegliere noi?
* Fiducia nella nostra esperienza.
Forniamo molti prodotti professionali di diversi standard per più di 60 paesi e aree nel mondo.
* Fiducia nella nostra autorità.
Abbiamo avuto molte ispezioni e certificati professionali. Abbiamo superato le ispezioni di CE, NSF, SGS e ottenuto i certificati di ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001 e WRAS, e così via.
* Fiducia nelle nostre soluzioni.
Abbiamo un team di ricerca e sviluppo professionale, un team QA&QC, un team di marketing. Abbiamo molti brevetti e premi, possiamo fornire prodotti OEM di altissima qualità e aiutare te e fare con te per risolvere qualsiasi tipo di problema logistico.
MOQ: | 1000 |
prezzo: | 0.1-3USD |
Raccordi in CPVC:
1. Cos'è il CPVC?
Il cloruro di polivinile clorurato (CPVC) è un polimero termoplastico utilizzato nei sistemi di tubazioni, noto per la sua capacità di resistere a temperature e pressioni più elevate rispetto al PVC. Viene clorurato per migliorare la resistenza al calore e la durata.
2. Applicazioni
I raccordi per tubi in plastica sono ampiamente utilizzati in varie applicazioni come l'approvvigionamento di acqua potabile, l'irrigazione agricola, i sistemi di drenaggio, l'HVAC, i sistemi antincendio e le tubazioni industriali, ecc. Sono apprezzati per la loro durata, la resistenza alla corrosione, la leggerezza e la facilità di installazione e manutenzione.
3. Caratteristiche principali I tubi in CPVC hanno grande resistenza, resistenza alla corrosione e alle alte temperature e un buon isolamento. Inoltre, la qualità non è particolarmente pesante, quindi può portare i vantaggi della praticità di costruzione, le sue prestazioni sono state anche certificate da test di qualità, è ampiamente utilizzato.
4. Tipi di raccordi
- Giunti: collegano due tubi.
- Gomiti: 90° o 45° per i cambi di direzione.
- Tee: dividono o combinano il flusso.
- Riduttori: collegano tubi di diverse dimensioni.
- Unioni: consentono un facile smontaggio.
- Tappi/Adattatori: terminano i tubi o effettuano la transizione ad altri materiali (ad es. metallo).
5. Standard e conformità
- ASTM D2846: regola i sistemi di tubazioni in CPVC.
- NSF/ANSI 61: certificato per la sicurezza dell'acqua potabile.
- Codici edilizi: conforme ai codici idraulici internazionali (IPC, UPC).
6. Vantaggi
- Conveniente: più economico del metallo (ad es. rame) e più facile da installare.
- Leggero e durevole: nessuna corrosione, incrostazione o vaiolatura.
- Bassa manutenzione: lunga durata con manutenzione minima.
7. Limitazioni
- Sensibilità ai raggi UV: fragile se esposto alla luce solare; richiede protezione all'aperto.
- Espansione termica: superiore ai tubi metallici; potrebbero essere necessari anelli di espansione.
- Compatibilità: utilizzare cemento specifico per CPVC; le transizioni al PVC richiedono adattatori approvati.
8. Suggerimenti per l'installazione
- Taglio/Preparazione: utilizzare una sega a denti fini, sbavare i bordi.
- Primer/Cemento: applicare cemento solvente approvato per CPVC; il primer potrebbe essere opzionale.
- Tempo di polimerizzazione: seguire le linee guida del produttore (in genere 15 minuti–24 ore).
- Sicurezza: lavorare in aree ventilate; evitare il contatto della pelle con il cemento.
9. Problemi comuni e soluzioni
- Collegamenti filettati: evitare di serrare eccessivamente; utilizzare sigillante per filettature.
- Compatibilità chimica: verificare le tabelle di resistenza per l'uso industriale.
- Materiali di transizione: utilizzare giunti dielettrici per i collegamenti metallo-CPVC per prevenire la corrosione galvanica.
10. Dimensioni e varianti
- Dimensioni: diametri da ½" a 12", a seconda dell'applicazione.
- Tipi: filettati (per interfacce metalliche) contro a innesto (saldati a solvente).
12. Manutenzione
- Ispezionare per perdite, danni fisici o degrado UV.
- Sostituire prontamente le sezioni scolorite/fragili.
Conclusione
I raccordi in CPVC offrono una soluzione versatile ed economica per i sistemi di acqua calda e chimici. Una corretta installazione e l'adesione agli standard garantiscono longevità e sicurezza. Utilizzare sempre materiali compatibili e consultare le specifiche per i requisiti di temperatura/pressione.
1. Offrite il servizio OEM?
* Sì. Abbiamo il nostro famoso marchio. Ma possiamo offrire anche il servizio OEM, con la stessa qualità. Possiamo rivedere e accettare il design del cliente, o progettare in base alle esigenze del cliente, dal nostro team di ricerca e sviluppo professionale.
2. Perché scegliere noi?
* Fiducia nella nostra esperienza.
Forniamo molti prodotti professionali di diversi standard per più di 60 paesi e aree nel mondo.
* Fiducia nella nostra autorità.
Abbiamo avuto molte ispezioni e certificati professionali. Abbiamo superato le ispezioni di CE, NSF, SGS e ottenuto i certificati di ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001 e WRAS, e così via.
* Fiducia nelle nostre soluzioni.
Abbiamo un team di ricerca e sviluppo professionale, un team QA&QC, un team di marketing. Abbiamo molti brevetti e premi, possiamo fornire prodotti OEM di altissima qualità e aiutare te e fare con te per risolvere qualsiasi tipo di problema logistico.